L’ultimo ambiente da mostrarvi del loft di Chiara è la zona living, tra cucina e camera da letto. Anche in questo caso alcuni vincoli: la credenza tibetana (da inserire obbligatoriamente nel l’ unico lato lungo e continuo della casa)e un divano letto per gli ospiti. Ormai avrete capito che a Chiara piacciono i colori e gli ambienti caldi, saturi di arredi e ricordi di viaggio. Le ho consigliato un bellissimo divano in lino bianco, da decorare con cuscini fantasia, come quelli di Designer Guild. In questo modo se dovesse stancarsene potrebbe facilmente cambiare look al salotto. Lo stesso discorso l’ho fatto per il resto della casa: bianco e colori neutri per i mobili più importanti, colore per i complementi. In questo modo anche i mobili importanti di Chiara risalteranno nell’insieme.
La parola chiave di questo progetto: FLESSIBILITÀ.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
Se avete perso gli altri post con tutti gli ambienti e il progetto del loft di Chiara li trovate qui.
Nei prossimi giorni, invece, vi mostrerò un progetto di cui sono orgogliosissima, e chi vi mostrerà come rifare il look alla vostra casa con soli 500 euro (non ho dimenticato qualche zero) e un pizzico di creatività.
Benvenuto/a a casa di Ro. Commenta: per aiutarmi a crescere e a conoscere meglio le tue esigenze, per una critica educata o anche solo per un saluto veloce. E se il post ti è piaciuto, condividilo sui social!
Tag:casa 40mq, consulenza d'arredo online, loft 40 mq, progetto arredo prima e dopo, progetto loft / 2 Commenti
Paolo
08/01/2016 at 13:41 (5 anni ago)Appartamento di pochi mq. ma progettati e distribuiti molto bene, ogni cosa al punto giusto ed ogni spazio a misura d’uomo.
Ro
08/01/2016 at 14:20 (5 anni ago)Paolo grazie davvero per i complimenti così attenti al mio progetto.