Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » 3 Ottobre 2012..

3 Ottobre 2012..

  • 7 Ottobre, 2012

anticamera, sedie tipiche provenzali..le troverete in molte altre foto del mio viaggio

raccolta differenziata

3 OTTOBRE 2012..

io e il mio compagno partiamo in auto verso la romantica Provenza; il viaggio è lungo e lo spezziamo decidendo di trascorrere una notte a Borgomaro, un delizioso borghetto con meno di 900 abitanti, circondato dal verde e dall’acqua, a due passi da Imperia. Il mio compagno ha scelto dove pernottare: il Relais del Maro. Non mi ero interessata a questa prima tappa, presa dall’euforia provenzale, ma l’ingresso in albergo è stata l’ennesima prova di aver scelto il fidanzato giusto. I proprietari di questo fantastico posto sono riusciti a unire estetica ed ecosostenibilità. L’albergo, infatti è stato arredato con la massima cura dall’architetto toscano Julia Scartozzoni, con mobili dalle linee semplici e morbide, realizzati da bravissimi artigiani o scovati nei mercatini, i tessuti dipinti a mano. Questo mix di arredo toscano, antiquariato e shabby, rendono questo luogo, dal contesto già affascinante, accogliente, romantico, dal sapore di casa.

Il Relais utilizza un impianto fotovoltaico, serramenti di classe A, materiali naturali per l’isolamento termico e acustico. Sono un architetto e questo aspetto non è potuto passare inosservato, sopratutto perchè spesso coniugare l’ecosostenibilità all’estetica risulta molto difficile. In questo posto sono riusciti a rendere facile e piacevole anche la raccolta differenziata in camera.

Come avrete capito mi sono sentita particolarmente a casa, addirittura a colazione. I gestori, gentilissimi, utilizzano esclusivamente prodotti fatti in casa o biologici. Le marmellate della padrona di casa sono squisite.

E adesso…… FOTO  FOTO FOTO

 

October 3, 2012 ..

I and my partner we depart by car towards the romantic Provence, the journey is long and we break it decided to spend a night in Borgomaro, a lovely hamlet with less than 900 inhabitants, surrounded by greenery and water, a stone’s throw from Imperia . My partner chose where to stay: the “Relais del Maro”. I had not interested in this first step, taken by the euphoria of Provence, but the entrance to the hotel was yet another proof that i have chosen the right boyfriend. The owners of this fantastic place were able to combine aesthetics and environmental sustainability. The hotel, in fact it has been decorated with great care by a Tuscan architect, with furniture with simple and soft lines, made by skilled craftsmen or swept up in the markets, the hand-painted fabrics. This mix of Tuscan furniture, antiques and shabby, make this place, the context already charming, cozy, romantic, with a taste of home.

The Relais uses a photovoltaic system, doors and windows of class A, natural materials for thermal and acoustic insulation. I’m an architect and this aspect could not go unnoticed, especially because often combine sustainability with aesthetics is very difficult. In this place were able to make easy and pleasant even the separate waste collection in the bedroom.

As you can see, i felt particularly at home, even at breakfast. The managers, very kind, only use homemade products or organic. The hostess jams are delicious.

And now …… PHOTOS PHOTOS PHOTOS

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
colori tenui cameretta
Interior Design
•
15 Apr 2021

lettini per camerette a prova di isola che non c’è

In questi giorni ho finalmente finito di arredare la cameretta della mia nipotina. Per mesi ho cercato il lettino perfetto per lei, non volevo la classica cameretta anni '90, con letto, armadio e scrivania coordinati....
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali