Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » 8 idee per introdurre un pezzo vintage in casa

8 idee per introdurre un pezzo vintage in casa

  • 3 Marzo, 2017

Nei giorni scorsi, sapendo che sarei stata al Mercanteinfiera, in tanti mi avete scritto per chiedermi se avreste potuto trovare pezzi accessibili o solo il classico, e costoso, antiquariato. Associare il Mercanteinfiera solo all’antiquariato sarebbe un grande errore. Perché questa fiera è tanto tanto altro: curiosità, cultura, storia del design, arte, brocantage, collezionismo e..VINTAGE. Uno dei miei punti deboli. Perciò tra foto scattate in fiera e ispirazioni dal web eccovi le mie

8 idee per introdurre un pezzo vintage in casa

1. Una vecchia poltrona dalla tappezzeria ormai usurata? Eliminatela completamente lasciando solo parte dell’imbottitura o addirittura arrivate a enfatizzarne lo scheletro. Volendo potreste anche pensare di personalizzarla con delle applicazioni a contrasto.arredare vintagein senso antiorario 1. 2.

2. Chi non ha bauli o vecchie valigie in cantina o in casa dei nonni? Sovrapponetele per creare un tavolino davanti al divano o un comodino spaiato in camera da letto. Per l’altro consiglio il plexiglass, amo i contrasti.recuperare valigie vintage1. 2. 3.

3. In fiera si incontrano sempre personaggi singolari e divertenti, pensate di portarli a casa dai bimbi e usateli come punto di partenza per il tema della loro cameretta. E se amate l’astronomia, perché no, introducete lo spazio anche in camera vostra. La cosa importante, quando si parla di temi così particolari, è non eccedere nelle decorazioni.cameretta spazio pianeti1.

4. Un cavalluccio vintage è quasi un pass partout. Da inserire in salotto, per personalizzare un lungo corridoio e, ca va cant dire, nella cameretta dei bimbi. arredamento vintage1. 2.

5. E a proposito di camerette, adoro arredarle con dei pezzi vintage. Mi piace l’idea che i bimbi possano conoscere e apprezzare i giochi dei nonni, hanno un fascino così diverso. Mercanteinfiera ne è pieno: macchinine, trenini e..camera bambino1. 2.

6. Una camera coloratissima se si sceglie di ispirarsi all’allegria del circo. Una delle meraviglie che ho scovato quest’anno in fiera è un tavolinetto dipinto a mano con delicatissimi disegni dedicati ad animali, clown ed equilibristi.ispirazione circo camera bimbo1. 2. 3.

7. Tra le mie ispirazioni preferite da sempre ci sono le camerette per bimbi sognatori di  viaggi intorno al mondo, tra mappe, vecchie cartine e mappamondi.cameretta vintage1. 2. 3. 4.

8. Infine tanti peluche e piccoli giochi che in una cameretta non dovrebbero mai mancare. giocattoli vintage1. 2. 3.

Vi ho fatto venire voglia di andare a fare un giro a Mercanteinfiera? Se non siete lontani da Parma avete ancora un paio di giorni. Io vi lascio con qualche altra ispirazione per arredare la cameretta dei bambini.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali