Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Carta da parati a pavimento

Carta da parati a pavimento

  • 26 Febbraio, 2019

Qualche giorno fa su Instagram vi ho chiesto se avevate mai visto la carta da parati a pavimento. Il 90% di voi ha risposto no. Ed ecco un post sull’argomento.

La carta da parati a pavimento è una soluzione ideale quando si vuole evitare di smantellare il pavimento esistente, senza creare eccessivo spessore, e magari evitando il taglio delle porte.
La grandissima varietà di carte da parati in commercio, e la loro personalizzazione, le rende poi adatte ad ogni tipo di ambiente, che sia in stile classico o contemporaneo ci sarà sempre un wallpaper perfetto per voi.

carta da parati cucinacredits: Andrea Castrignano

E poi, a prescindere da tutto, è davvero una soluzione originale, con la quale potreste addirittura pensare di creare continuità tra pavimento e pareti, ricordate il progetto del loft curato da Andrea Castrignano?

cucina carta da paraticredits: arch.Stefania Passera, la trovate a Milano da Nap Atelier.

Anche una classica carta vinilica può essere applicata a pavimento se poi finita con una resina trasparente auto livellante. Un esempio? La bicomponente Rapoxy proposta da Jannelli&Volpi, con la possibilità di scegliere tra finitura lucida, opaca o antisdrucciolo.
Nelle zone ad alto calpestio però è certamente meglio scegliere una carta da parati specifica, più stabile, flessibile, con caratteristiche di resistenza all’usura più alte rispetto ad una tradizionale.

carta da parati pavimentocredits: arch.Stefania Passera

Inkiostro Bianco e Mapei hanno creato il sistema EQ•dekor, un’armatura in tessuto bidirezionale in fibra di vetro, idrorepellente, e così resistente all’usura da essere perfetta per l’applicazione in zone umide, bagni e cucine, o in aree ad alto calpestio come i pavimenti.
Pensate che la fibra di vetro Mapei nasce proprio come componente strutturale per l’edilizia, minimizzando il rischio di distaccamento di componenti dalle pareti in caso di terremoto.

carta da parati pavimento

E le grafiche? Nel caso di Inkiostro Bianco potrete scegliere qualsiasi grafica delle varie collezioni e farla realizzare in fibra di vetro.

COME FUNZIONA LA POSA?
Prima di iniziare l’applicazione è importante stendere due mani di primer per evitare ingiallimenti superficiali. Una volta terminata questa prima fase, il tessuto bidirezionale va abbinato ad un adesivo monocomponente all’acqua, da stendere prima dell’applicazione della carta, sulla superficie liscia e asciutta, e al finalizzante protettivo bicomponente FINISH 5. Un ultima curiosità: EQ•dekor è realizzata interamente in Italia.

Avevate mai visto la carta da parati a pavimento, o l’avete mai usata in modo diverso dal solito? Se vi va di approfondire l’argomento vi lascio a un vecchio post in cui vi ho mostrato qualche altra risorsa nascosta della carta da parati.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali