Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » casa da sit com: a New York sul set di Friends

casa da sit com: a New York sul set di Friends

  • 28 Ottobre, 2015

Oggi mi sono divertita ad immaginare di reinterpretare l’appartamento protagonista della mia sitcom preferita di sempre, come sarebbe stato il famoso open space di casa di Monica se Friends non fosse stato girato negli anni ’90? Chi di voi cercando casa non ha sperato di incontrare dei vicini simpatici come Joey e Chandler? Difficile vero? Io ho cambiato casa da 2 anni e ancora non conosco i miei vicini di pianerottolo. Ma non divaghiamo..
Friends è ambientata a New York ma girata negli studi della Warner Bros di Los Angeles. Gli esterni invece sono rappresentati da un ormai famoso palazzo nel Greenwich Village, da anni meta di pellegrinaggi di turisti, come me nostalgici della sitcom.

new york inspirations interior1. 2. 

Come ricorderete i due appartamenti protagonisti della serie, disegnati dal set decorator Greg Grande, si trovano sullo stesso pianerottolo, uno di fronte all’altro: a sinistra l’appartamento di Chandler e Joey, a destra quello di Monica e Rachel. Il bagno lontano dalla zona notte è sempre scomodissimo, ma si sa, ad appena trent’anni bisogna accontentarsi.

idee design anni 60credits

Monica e Rachel vivono in un coloratissimo appartamento dallo stile quasi indecifrabile (vintage? boho chic?), ma forse è proprio questo a renderlo così piacevole e accogliente, l’impressione di essere stato arredato a strati, un po’ come succede durante gli anni dell’università, un po’ come succedeva prima dell’arrivo di Ikea, quando comprare tutto subito sarebbe stato economicamente impossibile. E così ecco alcuni mobili della nonna, alcuni mobili scovati nei mercatini (e a New York ce ne sono di mercatini), altri regalati da amici di amici che addirittura cambiano funzione nel tempo.

SALOTTO
Al centro della casa e dei migliori sketch della serie, il living di Monica è uno dei protagonisti di Friends, esattamente come i 6 attori principali. I tessuti, il grande tappeto, i materiali naturali, lo rendono caldo e accogliente. Intorno al nucleo dai toni neutri la boiserie in legno lilla che diventa inaspettatamente verde lungo la parete del bagno a sinistra (colore bilanciato dalla piantina e dal pouf sulla destra), tanti quadri e cornici alle pareti e tanti tanti punti luce, il vero segreto di un ambiente caldo e accogliente.

arredare una casa vintage1. 2. 3. 4.

CUCINA
Nonostante la mania di Monica per la pulizia la cucina, dal colore improbabile, ha tutto a vista e anticipa una delle mode del momento, le sedie tutte diverse intorno al tavolo da pranzo.

cucina anni 501. 2.

Come non amare la suggestiva vetrata sul piccolo terrazzo che lascia intravedere all’esterno il tipico muretto in mattoni rossi, e la lunga panchetta in pietra aderente al vetro, piena di soffici cuscini: un rilassante posticino da cui godere lo sky line di New York, incorniciato dalle grandi tende a fiori, con in mano un buon libro e una tazza di cioccolata calda fumante.case più belle serie tv1. 2. 3. 4.

La casa di Monica vent’anni dopo? Probabilmente dopo qualche anno di lavoro saremmo pronti ad accogliere dei pezzi di design che strizzino però l’occhio al vintage, nelle forme, nei tessuti, nei colori. Così mi sono divertita a scovare su LOVEThESIGN arredi e complementi che i miei 6 amici immaginari avrebbero volentieri inserito nelle loro case del 2015.
Infine non poteva mancare uno sguardo veloce in casa di Joey e Chandler, più maschile e minimale, dai colori neutri, un salto nel design a partire dagli anni ’50, funzionale alla vita pigra e giocosa dei ragazzi: le poltrone in pelle comodissime per vedere la tv, il biliardino come tavolo da pranzo.

idee casa maschile

1. 2. 3. 4. 5.

Forse il biliardino sarebbe davvero troppo scomodo per pranzare, ma un bel tavolo che vi permetta di giocare a ping pong potrebbe essere un ottimo e originale compromesso.
Che dite, vi ha divertito questa incursione nel set di Friends? E voi, ricordate qualche casa vista al cinema o in tv che vi ha fatto sognare?

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok