Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Declinando lo stile scandinavo

Declinando lo stile scandinavo

  • 16 Marzo, 2015

Come tutti saprete, così come nell’abbigliamento anche l’interior design è soggetto a delle mode più o meno temporanee. Finalmente la gigantesca ondata di Shabby che ci ha travolto negli ultimi anni è stata quantomeno affiancata dall’arrivo dell’ arredo in stile scandinavo. Anche questo stile ha delle precise peculiarità che però possono essere sfruttate e rielaborate per essere personalizzate e creare un ambiente che, pur riconoscibile in uno stile preciso, rappresenti e caratterizzi chi lo abita.
In realtà i paesi nordici (Norvegia, Finlandia,Danimarca..) da tempo sono maestri di un design che unisce funzionalità ed estetica, attraverso l’uso di materiali locali, naturali, che superino il freddo che per nove mesi incombe su questi paesi e rispondano quindi alla necessità di vivere in ambienti caldi e accoglienti.

appartamento scandinavopouf tricot Coin, lampade sospensione Frandsen lettere metallo Seletti, sedia in legno Hay
progetto moodo/homify.it

Linee pulite, forme semplici, a favore dell’evidenza della texture e del colore originale dei materiali, il legno soprattutto, con la sua tavolozza di colori neutri e terrosi.

Come ricreare quindi lo stile scandinavo in casa propria?

  • scegliendo tessuti caldi e accoglienti,
  • usando materiali naturali con le loro texture originali
  • pochi colori neutri, tenui,
  • sfruttando al massimo la presenza di luce naturale,
  • linee pulite, spazi funzionali e pratici.

nordic design

sedia a dondolo Eames Roching Chair Vitra, cuscini e tavolini simili da Maison du Monde, lampade la case de cousin paul
progetto marionlanoe/homify.it 

Oggi vi propongo 3 esempi di appartamento in stile scandinavo, tutti e 3 seguono le linee guida di cui sopra ma ognuno le fa proprie e le personalizza:

  1. nel primo caso con colori accesi freddi come il metallo,
  2. nel secondo declinando le varie tonalità di grigi e azzurri tendenti al petrolio,
  3. la terza casa è quella che più mi rappresenta, l’arredo bianco come sempre è la base, ma alla sua purezza vengono affiancati elementi vintage, interventi  fai da te (il lampadario fatto da scheletri di paralumi e l’ironico quadro a sinistra) e piccoli tocchi di colore caldo (rosso).

come arredare una casa in stile nordicotavolo tondo simile Ikon di Pedrali, tavolino da salotto Hay
progetto Kristinamarkovic/homify.it

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
colori tenui cameretta
Interior Design
•
15 Apr 2021

lettini per camerette a prova di isola che non c’è

In questi giorni ho finalmente finito di arredare la cameretta della mia nipotina. Per mesi ho cercato il lettino perfetto per lei, non volevo la classica cameretta anni '90, con letto, armadio e scrivania coordinati....
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok