Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » di suggestive ristrutturazioni in Salento

di suggestive ristrutturazioni in Salento

  • 25 Gennaio, 2016

Oggi vi mostro un progetto che mi ha particolarmente affascinata, la ristrutturazione e il recupero di parte di un antico palazzo del XVII secolo, in Salento, abbandonato da anni e affacciato sulla piazza principale di Patù. L’intervento ha riguardato 150 mq circa, da cui sono stati ricavati due appartamenti: una casa di vacanza per i committenti e un’altra casa, totalmente indipendente, per gli ospiti. L’architetto Luca Zanaroli ha scelto di mantenere le caratteristiche tipiche della struttura, sfruttando i grandi spazi degli ambienti principali e inserendo i locali di servizio in piccole strutture di recente costruzione.
Le volte a stella in pietra di tufo, i pavimenti in cementine recuperati ove possibile.

recuperare cementineLe pareti sono state intonacate e tinteggiate a calce, mentre le volte sono state trattate con una scialbatura di calce per renderle più luminose.

Puglia cementine originaliLe vecchie chianche della ex scuderia sono state smontate una a una, numerate, ripulite e riposizionate.Il vecchio abbeveratoio e la mangiatoia dei cavalli sono stati recuperati per diventare lavello e piano di lavoro della cucina.

recupero masseria PugliaLe chianche e la vetrata, realizzata con sottili profili in acciaio brunito, collegano l’interno e il giardino, totalmente recuperato per realizzare una cucina esterna in muratura e un’area pavimentata per la zona pranzo, che una vasca in blocchi di tufo separa dal verde.

Luca Zanaroli BolognaLe preesistenze, i materiali di recupero e la patina del tempo convivono e penetrano gli interventi ex novo in un modo fluido, organico ma evidente.

pavimento calce Puglia

volta stella soppalcataLe superfici dei bagni sono state rivestite con malta di calce e cemento, i colori ricordano la pietra locale. I lavandini sono antichi abbeveratoi un tempo utilizzati nelle masserie.

abbeveratoio recuparatoE poi c’è l’arredamento, ché noi pugliesi spesso non siamo così bravi nel valorizzare materiali, artigiani e potenzialità del territorio. Luca Zanaroli invece ha scelto molti oggetti locali, spesso essenziali, acquistati in Puglia, tra fiere e mercati antiquari.

dove dormire salento

ristrutturazione palazzo PatuChe ne dite? Vi è piaciuto l’home tour pugliese? Vi aspetto al prossimo post.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
colori tenui cameretta
Interior Design
•
15 Apr 2021

lettini per camerette a prova di isola che non c’è

In questi giorni ho finalmente finito di arredare la cameretta della mia nipotina. Per mesi ho cercato il lettino perfetto per lei, non volevo la classica cameretta anni '90, con letto, armadio e scrivania coordinati....
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok