Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Le cucine dello studio GM

Le cucine dello studio GM

  • 27 Febbraio, 2015

Ciò che più mi piace pubblicare sul blog sono le scoperte che faccio mentre magari sto cercando tutt’altro. E qualche settimana fa mi sono imbattuta in Giacomo Moor, un giovane designer Milanese, ma anche un appassionato Falegname. Non c’è un suo progetto che non mi sia piaciuto: qualità, minimalismo e funzione le sue caratteristiche. Oggi vi mostro le sue cucine, rigorosamente Made in Italy, e una bella intervista per presentarvi in toto il Progetto dello studio GM.

progetti Giacomo Moor

cucina Brassy: top in rovere vecchio

Di cosa si occupa lo studio GM?

Lo studio GM si occupa di molteplici servizi per il settore del design. È stato fondato da Giacomo Moor, designer del Politecnico di Milano, nel 2012. Nel corso degli anni ha sviluppato diverse aree dalla progettazione per clienti privati, aziende del settore, gallerie e architetti alla produzione vera e propria di pezzi unici e serie limitate. 

cucina piccola per open space

Lo studio garantisce l’iter completo di un prodotto di design o un progetto di interior. Giacomo disegna a stretto contatto con il cliente e poi gli artigiani che lavorano all’interno del laboratorio lo realizzano. Particolare attenzione è data sia al progetto di volta in volta pensato appositamente per quelle richieste che alla realizzazione con l’uso di materiali particolari e tecniche artigianali.

parete scorrevole cucinacucina Fantasma

Come nasce il progetto di una cucina GM? C’è un filo conduttore comune?

Una cucina nasce dalle esigenze e i gusti del cliente, dallo spazio di volta in volta diverso e dalla creatività che si vuole esprimere. Il filo conduttore è sicuramente l’utilizzo di materiali di alta qualità scelti per quello specifico spazio, dal cemento al massello, dal ferro alla pietra, l’artigianalità del processo di produzione e il design pensato e studiato ad hoc.

cucina legno laccato opaco

cucina Brassy: particolari inserti in lamiera in ottone spazzolato

In tutti i progetti i moduli sono molto minimali, addirittura non sono mai presenti le maniglie alle ante, è una vostra precisa scelta stilistica?

Il tentativo è quello di realizzare un prodotto unico e contemporaneo. L’apporto di un designer in questo è fondamentale. La costruzione di una cucina si fonda su una composizione semplice, si tratta di moduli standard che si ripetono in base alle misure fisse degli elettrodomestici e dei moduli contenitivi. La progettazione si concentra sull’utilizzo di materiali particolari e su segni distintivi come l’assenza di maniglie, cassetti nascosti in un cubo in legno massello, sospensione dei moduli.

cucina pulita e minimale

cucina K2: piano di lavoro in larice recuperato con cassetti integrati

Parliamo di materiali. Quali legni preferite usare nel progetto di una cucina e quali materiali integrate?

Più che un’essenza in particolare ci interessa usare il legno non solo in lastra ma anche massello, cercando di lavorarlo nel modo migliore per ridurre al minimo i rischi che derivano da suoi eventuali movimenti. Per i piani di lavoro utilizziamo spesso corian o pietre naturali , per particolari più piccoli l’ottone o il vetro.

cucina top cemento

cucina Comb: piano di lavoro in HPL cemento

dettaglio cucina il lamiera di ottone spazzolato

dettaglio cucina Brassy 

Ogni progetto ha un nome preciso, vuol dire che ogni disegno GM è personalizzato su misura del committente? Esistono 2 cucine uguali tra loro in appartamenti diversi?

Ogni cucina è appositamente disegnata per quel cliente. Non esistono due cucine uguali. Spesso ci accade che un cliente veda un progetto e ci chieda di ridisegnare qualcosa per lui a partire dal quello stile o quei materiali. Questo tipo di approccio si porta dietro degli aspetti particolari come ogni volta la progettazione da zero che ha dei tempi più o meno lunghi, ma che rientra in quello che è la filosofia del nostro studio: creare prodotti di design, ma unici e artigianali.

cucine legno di recupero

cucina Yukon: piano di lavoro in rovere di recupero

Sul sito dello studio GM troverete tanti altri progetti: letti, scrivanie, lampade, complementi d’arredo e soprattutto splendide librerie.

libreria ferro e legno

dettagli libreria Spartito, Etere e Ruggine

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok