Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Leggenda pugliese

Leggenda pugliese

  • 16 Giugno, 2013

In questi giorni un nuovo lavoro mi ha totalmente immersa nel mondo delle ceramiche pugliesi. Ve ne ho già parlato e mostrate nei giorni scorsi, ma oggi vi racconto l’affascinante leggenda della pupa pugliese. Le “pupe” sono quelle sculture con sembianza di una donna giunonica, ma con il viso da uomo baffuto, che potete vedere nelle foto sotto. Lo ius primae noctis era un’antica usanza che nei secoli passati ancora esisteva nei piccoli borghi pugliesi. In ricordo di questo strano rito medievale è nata in Puglia la “pupa”, prodotta a Grottaglie, nelle storiche botteghe del quartiere delle ceramiche.

“Si racconta che, nel Settecento, un vignaiolo di Martina Franca convolò a nozze con una splendida fanciulla di Grottaglie. La fanciulla doveva, secondo un’antica pratica medievale ancora vigente, trascorrere la prima notte di nozze con il feudatario della sua città; la cosa, ovviamente, non piacque al vignaiolo, che si rifiutò di accettare un simile affronto. Decise quindi di vestirsi da donna e di prendere il posto della sua futura sposa davanti al principe. Si vtravestì con abiti fastosi e si recò al castello, dimenticando però di tagliarsi i baffi. Quando arrivò al cospetto del principe fu lampante il raggiro, al chè il principe, sentendosi ingannato, ordinò di condannarlo a morte. Poi però, dopo una gradassa risata, saputo che l’ingannatore aveva un pregiato vigneto, gli intimò di portare a corte tutto il vino che aveva ottenuto dai suoi terreni in delle anfore che avessero le sue fattezze di travestito, altrimenti sarebbe morto. Il povero vignaiolo girò tutte le botteghe del quartiere per farsi fare delle anfore a lui ispirate. I figuli (artigiani) produssero circa settecento di queste anfore antromorfe per permettere al vignaiolo di salvare la vita, la sua e quella della sua amata…  fu così che nacque la preziosa anfora dello ius primae noctis, la pupa.”

Le foto che vedete sono state scattate a Ostuni, in uno splendido negozio dove Tonino Marseglia ha selezionato con cura il meglio della ceramica pugliese.

E a proposito di ceramiche non posso non ricordarvi di partecipare al primo Give Away di “a casa di Ro”. Cliccate sul link per tutti i dettagli, tra pochi giorni l’estrazione. www.acasadiro.com/3-2-1-give-away


Cliccate sulle foto per ingrandirle.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
colori tenui cameretta
Interior Design
•
15 Apr 2021

lettini per camerette a prova di isola che non c’è

In questi giorni ho finalmente finito di arredare la cameretta della mia nipotina. Per mesi ho cercato il lettino perfetto per lei, non volevo la classica cameretta anni '90, con letto, armadio e scrivania coordinati....
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali