Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Scegliere gli infissi, estetica e funzione.

Scegliere gli infissi, estetica e funzione.

  • 5 Dicembre, 2016

Come vi avevo anticipato oggi affrontiamo un tema più tecnico, che prima o poi interessa ognuno di noi e che influisce davvero tanto sia sulla funzionalità che sull’estetica complessiva della nostra casa: eccovi una piccola guida per scegliere

GLI INFISSI

365infissicredits

Attualmente gli infissi vengono prodotti principalmente in 3 materiali:

  • PVC
  • Legno
  • Alluminio

Il polivinilcloruro (PVC) è il polimero del cloruro di vinile, ed è uno dei materiali plastici più utilizzati al mondo, non solo per i serramenti.

Gli infissi in alluminio, invece, vengono apprezzati per la loro eleganza e resistenza; hanno inoltre, grazie alla tecnologia del taglio termico, la capacità di aumentare l’isolamento termico ed acustico all’interno dell’abitazione.

Infine gli infissi in legno sono quelli che meglio rappresentano la tradizione: caldi, robusti e ricercati per il loro fascino, da sempre hanno protetto e arredato le nostre case.

infissi legnocredits

Un altro fattore che influenza e caratterizza la scelta degli infissi è il sistema di apertura.
Tante le alternative possibili:

  • A battente, è quella classica dove le ante possono avere apertura verso l’esterno o verso l’interno dell’abitazione.
  • A wasistas, è un sistema identico a quello delle finestre a battente, ma le cerniere sono posizionate sul traverso inferiore e la chiusura, detta cricchetto, su quello superiore.
  • Apertura scorrevole, maggiormente usata in quei spazi abitativi che si aprono verso un giardino o un terrazzo dove i dimensionamenti straordinari offerti da questa tipo di apertura assicurano una relazione più fluida ed organica tra interno ed esterno.
  • A libro, viene usata per porte o porte finestre e prevede l’impacchettamento laterale delle ante, che sono tutte collegate tra loro con cerniere e perni che scorrono sui binari inferiore e superiore.
  • Saliscendi, è una finestra a due ante che scorrono verticalmente.

finestra saliscendi

credits: apartment therapy

Le finestre scorrevoli spesso sono il segreto per ottenere più spazio e luce in casa. Hanno a loro volta diversi tipi di apertura:

  • scorrevole in linea: in questo caso le ante scorrono su due binari paralleli mediante carrelli predisposti per sopportare molteplici cicli di apertura e chiusura;

scegliere infissi

 

credits: apartment therapy

  • scorrevole traslante: le due ante, una fissa e una mobile, sono allineate, quella mobile trasla, spostandosi in avanti, uscendo dal telaio e sovrapponendosi a quella fissa;
  • scorrevole alzante: è usata per ante di grandi dimensioni; la rotazione di una maniglia permette il sollevamento dell’anta e la sua apertura senza sforzo e senza attriti; il particolare tipo di meccanismo, infatti, rende agevole e leggero il movimento di apertura consentendo di sigillare completamente la chiusura dell’infisso ed è quindi una delle soluzioni più performanti dal punto di vista dell’isolamento;
  • scorrevole a scomparsa*: l’anta scorre completamente all’interno della parete lasciando completamente libera l’apertura; questa soluzione necessita di uno specifico telaio nel quale far scorrere l’anta, condizione non sempre possibile.

infissi scorrevolicredits

Qualsiasi sia la vostra scelta tenete conto che le finestre scorrevoli comportano diversi vantaggi: consentono di ottenere ampie vetrate apportando maggiore luminosità in casa, non determinano ingombro all’interno dell’abitazione (le ante possono addirittura scomparire nella muratura*) ed infine consentono un’ottima regolazione della ventilazione naturale e del ricircolo dell’aria.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali