Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Studio Talent..3°appuntamento

Studio Talent..3°appuntamento

  • 7 Novembre, 2013

Siamo già arrivati al terzo appuntamento con lo Studio Talent. Oggi andiamo a casa di Cosimo. Minimalismo, rigore e forme geometriche spezzate dalle curve della tradizione e dall’opulenza del paesaggio. Come conciliare funzionalità e design con quanto di più rurale possa esistere nell’architettura pugliese? Guardate le foto e capirete.

Questa non è una casa facile, molti di noi faranno fatica a riconoscersi nella scelta di tanto minimalismo, ma io trovo eccezionale lo studio che c’è dietro ogni singola scelta, che ha avuto come minimo comune denominatore quello di evidenziare la tradizione e incorniciare il paesaggio.

Ho chiesto a Cosimo di parlarmi di questo progetto così personale..alla fine del post.

anche il terrazzo riprende nella forma la lamia e la scala..creando un prolungamento della casa nel verde della campagna
Sul terrazzo tocchi di rosso dati dalle sedute in tecnoraso impermeabile disegnate dallo Studio Talent.
Le finestre sono dei veri e propri tagli di luce verticali
Una casa minimale, funzionale e sobria, ma scandita da improvvisi tocchi di colore, come il rosso nella camera padronale.
La bellissima scala in cristallo, la forma sinuosa riprende le curve della vecchia lamia preesistente.
L’intero soggiorno è rivestito di pannellature metalliche scorrevoli che nascondono armadiature e librerie
Al centro del salotto la scala elicoidale, una vera e propria scultura che collega i due livelli
La vecchia lamia circolare, le murature in tufo sono trattate a calce. Sulla destra si intravede il volume azzurro che racchiude la zona pranzo.

“Il progetto nasce intorno ad una piccola preesistenza, il “trullo saraceno”. Ampliare un trullo è sempre molto difficile, rispettarlo è doveroso!!! Nel mio caso, insieme all’arch. Maurizio Macciocchi, abbiamo pensato di dare alla preesistenza la dignità che meritava. Il trullo è diventato l’ingresso della casa e nello stesso tempo studio e camera degli ospiti. Questa polifunzionalità di un ambiente così piccolo (3 metri per 3) ha rispettato la logica dell’uso originario (i trulli erano contemporaneamente ricovero di persone, di prodotti agricoli, di animali..). Ad esso abbiamo affiancato due nuovi volumi, che costituiscono la zona giorno dell’attuale abitazione, volutamente contrapposti stilisticamente al trullo: sono due parallelepipedi, uno bianco (soggiorno) ed uno azzurro (pranzo). Questo consente un’ immediata lettura della preesistenza e nel contempo ha consentito di sviluppare un progetto nel rispetto delle attuali esigenze abitative. I due volumi non hanno finestre ma “tagli verticali” che catturano viste esterne molto suggestive: il centro storico, il mare, la piana degli ulivi..
Schermature con pannelli scorrevoli in alluminio consentono di “oscurare” o “filtrare” la luce del sole, inoltre nascondono delle librerie che percorrono l’intero perimetro del soggiorno. La zona notte è nel piano seminterrato, poco percepibile dall’esterno, ed è raggiungibile per mezzo di una scala elicoidale completamente in alluminio e situata al centro del soggiorno.
Arredi tutti contemporanei e di design o di produzione seriale oppure da noi disegnati e prodotti dalla TALENTITALIA.”

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
colori tenui cameretta
Interior Design
•
15 Apr 2021

lettini per camerette a prova di isola che non c’è

In questi giorni ho finalmente finito di arredare la cameretta della mia nipotina. Per mesi ho cercato il lettino perfetto per lei, non volevo la classica cameretta anni '90, con letto, armadio e scrivania coordinati....
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali