Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Tappeti moderni: reinterpretarli in modo originale

Tappeti moderni: reinterpretarli in modo originale

  • 8 Giugno, 2020

I tappeti sono tra gli ultimi elementi inseriti in casa dopo un progetto d’arredo, ma come quadri e libri sono uno dei miei pezzi preferiti per riscaldare una stanza, soprattutto da quando i tappeti moderni hanno rivoluzionato il loro modo di essere associati ai vari ambienti della casa.
Un po’ come con la carta da parati, che adesso mettiamo anche in bagno o in cucina come paraschizzi, così il tappeto non è più solo il persiano al centro del salotto, ma è diventato un vero e proprio accessorio con cui giocare e interpretare le diverse zone di un appartamento.

Negli open space i tappeti possono essere un’idea furba per delimitare le varie aree funzionali, un grande tappeto sotto il tavolo da pranzo non può che essere una scelta stilisticamente vincente, ricordate però di inglobare le sedie all’interno della sua dimensione.
Meglio un po’ più grande che striminzito.

tappeto colorato geometrico

1. tappeto vintage di ispirazione anni ’70

Giocate con i contrasti, un tappeto persiano o un kilim iper decorato saranno perfetti per riscaldare un pavimento in resina. E poi avreste mai immaginato di inserire un tappeto di pregio in cucina? Perché no, nel 2020 la cucina è ancora uno degli ambienti più vissuti della casa, quello in cui si riunisce la famiglia e che accoglie gli amici più cari.
Io mi sono follemente innamorata dei decori e dei colori di questo tappeto in seta extra fine.

tappeto cucina

1. 2. tappeto in seta

Un’altra moda del momento che mi piace tantissimo è il gioco di sovrapposizioni tra tappeti di forme e colori diversi: io l’ho fatto nel mio salotto mixando un persiano vintage a un coloratissimo tappeto di origine napoletana, ma se preferite non rischiare vi consiglio il mix and match tra un tappeto fantasia, magari geometrica, e uno a tinta unita che riprenda piccoli dettagli cromatici presenti nell’ambiente.

tappeti moderni

1. tappeto moderno di ispirazione anni ’70 – tappeti Shaggy dai filati morbidi e frisee

Ed ecco il mio preferito: geometrico ma originale, il decoro mosso e le diverse nuance lo rendono perfetto per un living contemporaneo che abbia bisogno di essere personalizzato o al centro di un disimpegno da caratterizzare. Lo trovate in 3 diverse dimensioni, quello da 290 x 200 cm sarebbe perfetto davanti al mio divano da 230 cm.
Ricordate, il tappeto deve essere SEMPRE più largo del divano! In questo modo potrà comprendere anche una poltroncina e definirete ancora meglio la zona living.

tappeti anni 70

1. Tappeto moderno Casa

Il tappeto è un accessorio fondamentale anche nella cameretta dei bambini. Ci sono tanti modi per renderla accogliente e a prova di bimbo, una vera e propria tana. L’effetto boiserie di una tonalità più scura aiuta il bambino a sentirsi più protetto e rende l’ambiente più raccolto, la stessa sensazione è data da una bella carta da parati, ancora meglio se posata alle spalle del letto;
a delimitare e rendere più caldo e raccolto il piano orizzontale dato dal pavimento ci pensa un soffice tappeto: per gattonare, giocare o stendersi a sfogliare i primi libricini.
In questo caso preferisco colori tenui e rilassanti.

tappeto camerettatappeto casette, tappeto orsetto, 1. 2. 

E poi ci sono i nostri piccolissimi spazi verdi, spesso dei mini balconi che mai avremmo pensato di imparare ad amare e sfruttare tanto come in questo periodo. E se fino a pochi mesi fa usavamo il balcone per stendere i panni o arredarlo con un paio di piantine, dall’ 8 Marzo abbiamo iniziato a ingegnarci il più possibile per imparare a sfruttare e abitare il più minuscolo degli spazi aperti. Il primo passo è proprio la scelta di un tappeto da esterno, che spesso coprirà le vecchie piastrelle del balconcino: antiscivolo e idrorepellente, i tappeti vinilici sono perfetti sia in esterno che in cucina.

tappeto balcone1. 2. tappeto vinilico  tappeto antiscivolo

Ho selezionato tutti i tappeti che vedete in foto sul sito CarpetLiving.com, uno shop online dedicato esclusivamente al mondo del tappeto, che in occasione di questa collaborazione ha deciso di regalarvi un codice sconto del 10% su tutto il catalogo, valido fino a tutto il 2021.

Vi basterà inserire il codice ACDR10 al momento dell’acquisto.

Seguitemi su Instagram nei prossimi giorni, vi mostrerò come ho interpretato alcuni tappeti che ho scelto per me.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali