Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Vacanze a Ostuni: pranzi, cene e aperitivi

Vacanze a Ostuni: pranzi, cene e aperitivi

  • 28 Luglio, 2018

In tantissimi su Instagram mi avete chiesto idee e consigli su cosa fare, dove dormire, mangiare e fare shopping a Ostuni. Oggi cominciamo con pranzi, cene e aperitivi. Non potendo inserire tutti i posticini che frequento nel mio paese o nelle zone limitrofe, d’ora in poi vi salverò nelle stories altri suggerimenti. E se voi avete altri locali, ristoranti da consigliare o esperienze da raccontare, lasciate un commento così saranno utili a tutti.

vacanza Ostuni
APERITIVO
Pausa cafè: locale carinissimo con divanetti e tavolini sulla scalinata più frequentata del centro storico. Ci sono particolarmente affezionata, il proprietario era lo chef di uno dei ristorantini più buoni in cui sia mai stata.
Vini e Spuntini: localino vista piazza, perfetto per un aperitivo o un pranzetto veloce con taglieri e prodotti tipici. E poi il progetto è firmato Studio Talent
Borgo Antico: location molto carina, i diversi tavolini seguono una lunga, curva e suggestiva discesa che parte dalla famosissima porta blu. Perfetto per un tagliere o per bere qualcosa. Ma non ordinate la caponata!

localini Ostuni
Pausa Cafè, scalinata Antelmi

CENA
Osteria del tempo perso: il mio preferito in assoluto, una cena che non dimenticherete facilmente. Location fantastica e i giovani proprietari gentilissimi.
Osteria Monacelle: piatti della tradizione rivisitati con una suggestiva cucina a vista.
Casa San Giacomo: tipico, romantico, elegante, un ex frantoio scavato nella pietra. Ottima la carne…e se sarete fortunati potrete ammirare nonna Rosetta fare le orecchiette sul momento.
Fave e Fogghje: appena aperto, appena provato. Osteria tipica, un po’ casa della nonna, con 20€ potrete gustare un vero tipico pranzo ostunese: fave, orecchiette con le cime di rapa, braciole e polpette…

cenare OstuniOsteria del Tempo Perso, via Tanzarella Vitale 47

mangiare Ostunila famosissima Porta Blu

E IL PESCE?
Il pesce lo andate a mangiare sul mare.
Alla Forcatella, da Alba Chiara, location spartana ma letteralmente sul mare. Le polpette di pesce non potete perderle.
A Savelletri all’Osteria del Porto. La loro pasta ripiena su crema di scampi e le linguine all’astice sono sublimi.

ristoranti Ostuni

blogger OstuniFave e Fogghje, vico Antonio Fratti n.8

DOPO CENA
Uno smoothie da Cicinedda Fruit Bistrot non potete perderlo, localino carinissimo a due passi da piazza sant’Oronzo. E se vorrete una pausa dal caos di Agosto sul retro troverete qualche tavolino raccolto in una tipica stradina ostunese.
Riccardo café è un cult, uno di quei posti in cui non puoi non passare se sei in vacanza a Ostuni. Nel cuore del centro storico, l’interno è scavato nella roccia, l’esterno sono pouf e tavolini colorati su una tipica scalinata del paese.

aperitivo Ostuni

Infine, so che vi sembrerà assurdo consigliarvi un ristorante giapponese a Ostuni, ma Sho-Ann è uno dei migliori della Puglia, se doveste fermarvi in paese a lungo e siete degli appassionati, merita una cena.

DOVE DORMIRE
Alcune delle mie strutture preferite, case e b&b, a Ostuni le ho già pubblicate. Vi lascio i link qui sotto ma ne arriveranno altre, su Instagram o nel prossimo post.
Casa d’autore: un palazzo storico da sogno arredato mixando mobili antichi e contemporanei.
Casa Albeda: le ho dedicato 3 post, è una casetta deliziosa in pieno centro storico; si trova nella piazza della Cattedrale, a due passi dalla galleria Orizzonti e di fronte a un altro dei miei ristorantini del cuore: Osteria Piazzetta Cattedrale.

Osteria Piazzetta CattedralePiazza Beato Giovanni Paolo II

Masseria Moroseta: una masseria moderna, perfetta se non avete voglia di stare nel caos turistico del centro storico, ma comunque vicinissima al paese. Godetevi la piscina, i simpaticissimi bulldog di Carlo e la cucina di Giorgia Eugenia, giovanissima chef dalle mani fatate.

dormire OstuniMasseria Moroseta, contrada Lamacavallo, Ostuni

Non temete, arriverà un altro post dedicato allo shopping.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

bagno microcemento
In Viaggio
•
08 Ott 2021

La Maison, un paradiso nel cuore di Ortigia

Poche ore a Siracusa, una sola notte a Ortigia, non potevo che scegliere La Maison Ortigia per godere di uno dei posti più suggestivi e accoglienti del mondo. La Maison è stata ristrutturata dopo 50 anni...
Continua →
instagrammabile Milano
Fiere, In Viaggio, Shopping con Ro
•
17 Apr 2019

Milano dopo il Fuorisalone

Partiamo da Milano, che durante il Fuorisalone si fa bella e ne approfitta per aprire cortili e palazzi solitamente chiusi, o per inaugurare nuovi spazi che potrete visitare con calma. Ecco qualche consiglio per scoprire...
Continua →
indirizzi Milano
In Viaggio, Interior Design
•
12 Feb 2019

Milano: 5 indirizzi da non perdere per un design tour

Venerdì io e Marilena ci siamo prese una giornata tutta per noi, lontane dai cantieri e dalle arrabbiature quotidiane. Un vero e proprio Design tour a spasso per Milano. Ecco il racconto dei posticini in...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok