Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » Vintage shopping online

Vintage shopping online

  • 8 Marzo, 2013

Ieri sfogliando Casa facile, scoprendo nuovi blog, aprendo mille finestre ho scoperto Catherine Holm. Mi è sempre piaciuto il design nordico, sopratutto se vintage come gli oggetti smaltati anni 60′ dal design scandiavo di Catherine Holm. Potete trovarli su etsy o girovagando su ebay. I prezzi, essendo pezzi vintage originali, non sono bassissimi, ormai sono considerati veri a propri pezzi da collezionismo, ma ancora funzionali e duraturi.

Su www.ampersandvintagemodern.wordpress.com ho trovato anche una bella storia sulla nascita della più famosa serie lotus Catherine Holm.

Catherine Holm era in realtà il nome della società Norvegese che ha prodotto ciotole smaltate, piatti, utensili da cucina e altro fino al 1970. Il progettista responsabile di questa collezione impressionante era una donna di nome Grete Prytz Kittelsen, spesso definita come la “Regina del design scandinavo“. Pare però che la Kittlesen non sia stata la creatrice dei famosi motivi di loto che abbelliscono i suoi popolari prodotti.. Secondo la leggenda, Arne Clausen, una delle lavoratrici presso Catherine Holm, ideò il motivo che fu aggiunto ai disegni Kittlesen, probabilmente senza la sua approvazione. Confrontando i disegni della Kittlesen a quelli della collezione lotus, infatti, gli stili appaiono distintamente diversi. Chiunque ne sia stato l’artefice, dal disegno stilizzato del fiore di loto è nata una collezione permanente che ha fatto di questo disegno la sua caratteristica distintiva.

La cucina della bellissima casa di Anna. www.annaweinreich.blogspot.dk

Cliccando sulle foto troverete i nomi di alcuni blog che trattano questo tema.

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

tavola tartan
Arte della Tavola
•
28 Dic 2019

La tavola della Vigilia di Natale e gli schiaccianoci

La nostra tavola della Vigilia di Natale quest'anno non poteva che essere piena di schiaccianoci. Questo Natale, che per noi è stato un po' complicato e con qualche pensiero in più, doveva avere una tavola...
Continua →
apparecchiare Natale
Arte della Tavola
•
25 Dic 2018

Natale 2018: la mia tavola kitsch

Come da tradizione, eccovi la nostra tavola della Vigilia. Quest'anno vi avevo anticipato il tema di Natale, una tavola kitsch: coloratissima, luccicante e giocosa. Già lo scorso anno avrei voluto creare il centrotavola di alberelli,...
Continua →
blogger Puglia
Arte della Tavola, Shopping con Ro
•
06 Set 2018

cena d’Estate in Puglia…con Mest

Settembre. Si riparte, nel vero senso della parola visto che in questi giorni sarò a Parigi per Maison&Objet. La mia testa però è ancora in Puglia, tra le passeggiate in bicicletta per il villaggio e...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok