Vai al contenuto
Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » zona giorno: prima e dopo

zona giorno: prima e dopo

  • 4 Novembre, 2014

Il restyling di una zona giorno molto classica e un po’ cupa. Ecco il prima e dopo del living di Gabriella. La prima fase: parlare a lungo con la cliente, analizzare le sue richieste e le criticità oggettive dell’ambiente in questione.

portfolio consulenze d'arredoHo invertito la zona pranzo e il living, in questo modo raggiungere il tavolo da pranzo dalla cucina sarà più facile e funzionale e il salotto diventerà più intimo e raccolto.
Ho tenuto alcuni dei mobili classici eliminandone altri, sostituendoli con arredi più chiari ed essenziali che aiutassero ad alleggerire la stanza e valorizzare gli arredi già presenti.

home relooking salotto

PER LA ZONA PRANZO

Una soluzione più classica: tenere il tavolo già di Gabriella ma sostituire o ricoprire le sedie con della stoffa bianca che alleggerisca lo stile preesistente.
Una soluzione più moderna (la mia preferita): sdrammatizzare il tavolo classico con delle sedie in policarbonato trasparente.
Altri consigli per la zona pranzo: sostituire il tappeto persiano con uno più chiaro e moderno, tenere una delle due vetrinette alte in legno già presenti ma contrapporle un mobile essenziale e bianco. Il punto luce sul tavolo da pranzo per definire la prima delle due funzioni di questa grande stanza.

consulenza d'arredo online

PER IL SALOTTO

La committente ci teneva che tenessi la carta da parati su almeno tre lati della stanza. Le ho quindi consigliato di realizzare una lunga parete in cartongesso lungo il lato obliquo, per dare luce, ordine e simmetria all’ambiente. Un camino a bioetanolo, con possibilità di posizionare il televisore in alto e 2 librerie ai lati. Disporre divani e pouff intorno al tavolino da salotto classico ha reso più intima e confortevole la zona living. Tappeto e tende bianche e cuscini colorati per illuminare la camera. Il punto luce sul tavolino da salotto, uguale in stile e dimensioni a quello della zona pranzo.

Vi aspetto al prossimo prima e dopo, questa volta all’aperto!

Condividi questo articolo

Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →
baldacchino bimba
Interior Design, My Works
•
03 Mag 2021

Cameretta flessibile, di rosa con grinta

La cameretta di Mela è stata la prima stanza pronta in questa grande casa, una cameretta flessibile, che crescesse con lei, ma che in questo momento rappresentasse alla perfezione i desideri di una bimba di...
Continua →
microcemento
Interior Design, My Works
•
30 Lug 2019

Di mini cucine, Puglia e microcemento

Ve lo avevo anticipato che il prossimo progetto sarebbe stato sobrio e minimale, soprattutto nei colori. Questa piccola cucina in microcemento in campagna è uno dei progetti che più mi rappresenta, Stephanie mi ha quasi dato...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali