Facebook Instagram Pinterest
  • info@acasadiro.com
Menu
  • info@acasadiro.com
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI
Menu
  • Casa di Ro
  • Interior Design
    • Interni
    • Design
  • MIX AND MATCH
    • Wedding
    • Fai da Te
    • Arte della Tavola
    • Fiere
    • Shopping
  • SERVIZI
    • Progettazione
    • Home Staging
    • Consulenza d’Arredo Online
    • Sponsorizzazioni
  • CONTATTI

Home » progetto d’arredo di un open space

progetto d’arredo di un open space

  • 24 Ottobre, 2016

Oggi finalmente vi parlo del progetto d’arredo di un open space incompiuto, a Milano.
La mia cliente per vari motivi aveva lasciato a metà il progetto di questo grande ambiente che comprende living, zona pranzo e cucina.

arredare living

Nonostante la cucina fosse praticamente terminata, e ci fossero già tavolo e divano, la stanza risultava spoglia e poco accogliente. In particolare mancava tutta l’illuminazione, alcuni mobili, i tessuti e i complementi d’arredo necessari a riscaldare l’ambiente.

progetto d'arredo di un open space incompiuto
Una delle prime cose che faccio quando inizio un progetto d’arredo è quella di differenziare le varie funzioni con diversi tipi di illuminazione. A maggior ragione quando arredo un open space.

Questo genere di studio aiuta a definire con coerenza le diverse zone presenti in uno stesso ambiente.

illuminazione zona giorno


ZONA LETTURA

Tra la porta d’ingresso a sinistra e la porta scorrevole che introduce alla zona notte, ho scelto di creare una zona lettura con un mobile basso da usare anche come svuotatasche appena entrati in casa.
Basso per non appesantire l’ambiente e poter poggiare una lampada da lettura vicino una poltroncina. In questo modo è stato anche possibile decorare la parete con tanti quadretti colorati.

 

scegliere mobile ingresso
Ed ecco la zona lettura definitiva, abbiamo optato per il mobile libreria della Ethnicraft. Le ante scorrevoli sono pratiche e nello stesso tempo lasciano aperto e leggero il mobile.

mobile ingresso

mobile Ethnicraft
collage vintage di Maria Grazia Preda
lampada da tavolo Tatou, Flos
poltroncina Cha-Cha Board, FEST Amsterdam
vasi RUUTU, Ittala


LIVING E ZONA PRANZO

Per scaldare il cuore del living ho scelto la Tolomeo mega di Artemide. Patrizia non è un’amante dei colori accesi ma niente riscalda un ambiente più dei tessuti. Così, pur mantenendo uno stile essenziale, dall’impronta quasi scandinava, ho scelto di giocare con pattern e fantasie: righe nel tappeto, fiori, lavorazione crochet e tinta unita nei cuscini.
Sono felice di aver introdotto un pizzico di nero, ha reso il living più deciso e originale.
Sul tavolo da pranzo, come da progetto due Aim, disegnate dai fratelli Bouroullec per Flos.

arredare in stile scandinavo
lampade sospensione Aim, Flos
piantana Tolomeo mega terra, Artemide
cuscini Ikea e Designers Guild
tappeto Woodnotes
tavolo Cattelan

Il tappeto mixa tonalità calde e fredde, è stato scelto volutamente un materiale resisntente e perfettamente aderente al pavimento. Patrizia ha un bimbo piccolo che spesso gioca o guarda i cartoni in salotto.

tappeti stile nordico1. 2.

ZONA TV

Di fronte al divano era necessario inserire il TV. A dividere la parete una porta scorrrevole da cui si accede al bagno ospiti e ad un pratico stanzino.
A destra della porta ho inserito degli appendini Muuto, pratici proprio perché adiacenti l’ingresso ma anche divertenti se lasciati a vista.

Per un effetto ancora più decor abbiamo scelto colori e dimensioni diverse.

Per la zona TV due alernative: un lungo mensolone su misura, per posare riviste e morbidi contenitori a vista, o una soluzione con un mobile contenitore, forse più pratico con un bimbo piccolo in casa. A bilanciare il televisore mensole in noce che riprendano il colore del mobile Ethnicraft.

soluzione tv living

Infine la scelta delle tende, in lino e leggerissime. La casa non è molto soleggiata. Come da progetto, ai lati della finestra vicino al tavolo da pranzo, ho inserito 2 applique gemelle Marie Baratte.

come scegliere tende
Spero vi sia piaciuto questo progetto e mi auguro di mostrarvi presto il risultato.
Ricordatevi di cliccare sulle foto per ingrandirle e se avete critiche, dubbi o domande..scrivetemi qui sotto!

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Ciao!

Ciao!

Ro sono io e a casa mia siete tutti i benvenuti...

Facebook Instagram Pinterest Twitter
Ro su Instagram
Ro su Facebook
Ro su Pinterest
Recent pins
Golden Kitchen Cabinets and Backsplash Ideas Giving Glamorous Look to Modern Interiors
PV_Z 2017 on Behance
Follow Me on Pinterest More Pins
I Più Letti

Potrebbe interessarti anche...

novità illuminazione
Interior Design
•
06 Dic 2021

Consigli e novità per illuminare casa

Amo il mondo dell' illuminazione, e mi entusiasma sempre darvi consigli e novità per illuminare casa, mostrandovi anche aziende più o meno conosciute o facili da scovare. Oggi ne approfitto anche per darvi qualche tips...
Continua →
novità design 2022
HOME DECOR, Interior Design
•
12 Nov 2021

ISPIRAZIONI PER LA NUOVA CASA: RASSEGNA STAMPA

In questi mesi, nei ritagli di tempo, mi dedico alla ricerca di ispirazioni per la nuova casa. Molte in realtà diventano idee da sviluppare nelle case dei clienti...ma questa è un'altra storia. Oggi finalmente vi...
Continua →
progetto bagno design
Interior Design, My Works, Senza categoria
•
14 Ott 2021

Mini bagno di 3.7 mq, come raddoppiare gli spazi

Prima della scorsa Estate mi sono dedicata al progetto di un mini bagno di soli 3.7 mq per una villetta al mare in Puglia. Il vecchio bagno aveva ormai 30 anni e una disposizione che...
Continua →

© A Casa di Ro 2015 - 2021. Tutti i diritti sono riservati.

credits: deborasilvestri.it

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
Menu
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Note legali